L'ansia è un circolo vizioso
Come mai chi soffre di ansia cade in questo circolo vizioso?
Se stai leggendo questo breve articolo sull'ansia, probabilmente saprai anche quali sono i tipici sintomi che la caratterizzano: vertigini, nodo alla gola, palpitazioni, sudorazione, e così via.
La persona che soffre di ansia è molto preoccupata quando avverte questi segnali, e tende a classificarli come pericolosi, come un avvertimento che qualcosa di terribile sta per accadere. E ciò crea una maggiore ansia.
La persona ansiosa spesso classifica come spaventoso perfino un livello di ansia blando, presagendone un attacco. Più ansiosi si diventa, più i sintomi aumentano. Così si viene a creare un circolo vizioso.
Quando si presta attenzione a un sintomo, questo diventa più forte. I sintomi dell'ansia funzionano come i sintomi di un mal di testa, se la persona è distratta generalmente scompaiono.
Il trattamento terapeutico è volto essenzialmente, almeno nella prima parte, a interrompere il meccanismo che mantiene in piedi l'ansia. E può avvalersi anche dell'aiuto dell'ipnosi. Perchè l'ipnosi servendosi di immagine indotte può aiutare la persona a ridurre l'ansia.
Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiore informazione su come vincere l'ansia, può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Fratelli Wright, Roma, zona Castro Pretorio.
