Che cos’è il DSM?

Apr 9, 2019

Che cos’è il DSM?

Che cos’è il DSM? Il DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) è un testo che raccoglie tutti i disturbi mentali o psicopatologici. E’ il più autorevole e diffuso manuale di psichiatria nel mondo occidentale. Contiene descrizioni, sintomi e criteri per la diagnosi dei disturbi mentali.

Lo psicologo o lo psichiatra nel fare una diagnosi si avvalgono dell’ausilio del DMS.

Ma che cos’è la diagnosi? Per diagnosi si definisce il processo attraverso cui lo psicologo cerca di conoscere il funzionamento psichico di una determinata persona.

Questo è molto importante perché munisce tutti coloro che si occupano di salute mentale di un punto di riferimento, un linguaggio comune, per formulare diagnosi.

Il DSM, non fornisce indicazioni terapeutiche, ma solo i criteri necessari per l’identificazione e la descrizione di sindromi psicopatologiche, in modo da rappresentare per i clinici (psicologi e medici) il primo e importantissimo passo per fare una diagnosi e pianificare il trattamento più idoneo per risolvere il problema.

La prima edizione del DSM risale al1952 (DSM-I), ma nel corso degli anni il DSM è stato sottoposto a modifiche e rivisitazioni, tant’è che oggi, siamo ormai giunti alla nuovissima edizione il “DSM-5, pubblicato nel 2013.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro GuidoniRoma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma