Comunicazione verbale e non verbale
Comunicazione numerica e analogica
L’uomo quando comunica ha due possibilità del tutto diverse di far riferimento agli oggetti o rappresentarli con un’ immagine, come quando si disegna, oppure dare alle cose un nome. Questi due modi di comunicare, quello mediante l’immagine e la parola sono rispettivamente equivalenti ai concetti di analogico e di numerico.
Ogni volta che si usa una parola per nominare una cosa è evidente che il rapporto tra il nome e la cosa nominata è un rapporto stabilito arbitrariamente, non c’è nulla di specificatamente simile a sei nel numero sei; non c’è nulla di specificamente simile a una sedia nella parola sedia. Dall’altra parte, nella comunicazione analogica c’è qualcosa che è specificatamente simile alla cosa.
La comunicazione analogica, è bene ricordarlo, ha le sue radici in periodi molto arcaici dell’evoluzione, mentre il modulo numerico della comunicazione verbale è assai più recente.
L’uomo è il solo essere vivente che si conosca che comunica sia con il modulo numerico che analogico. Questo è stato fondamentale, infatti, se l’uomo non avesse sviluppato il linguaggio numerico, sarebbe stato impossibile compiere tutto quello che è stato fatto fino ad oggi. Il linguaggio numerico ha un’importanza particolare perché serve a scambiare informazioni sugli oggetti e a trasmettere la conoscenza alle generazioni future. C’è però tutto un settore in cui facciamo assegnamento quasi esclusivamente sulla comunicazione analogica, e questo è il settore della relazione.
Ma cos’è la comunicazione analogica? La risposta è abbastanza semplice: praticamente è ogni comunicazione non verbale, ma erroneamente a quanto si pensi, per comunicazione non verbale non si intende solo il movimento del corpo, ma gesti, espressione del viso, inflessioni della voce, sequenza, ritmo, cadenza delle stesse parole, e cosa importante, spesso trascurato, il contesto in cui ha luogo un’interazione ed è questo l’aspetto che interessa alla psicologia.
Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o, chiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti. Ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.