Fobia scolare come riconoscerla?
Che cos'è la fobia scolare? La fobia scolare è quel fenomeno caratterizzato dal rifiuto, quasi irrazionale, da parte del bambino o bambina di andare a scuola.
La fobia scolare è quasi sempre la manifestazione di un disagio che il bambino vive nell'ambito famigliare, quindi è importante non sottovalutare questo campanello di allarme.
Accade che il bambino al mattino prima di andare a scuola, soprattutto quando il genitore cerca di obbligarlo, si oppone con reazioni molto intense, o addirittura di panico.
Il bambino mette in atto improvvise crisi di pianto e supplica i genitori garantendo che andrà a scuola il giorno dopo.
Il rifiuto della scuola può manifestarsi anche con sintomi psicosomatici, come dolori addominali, nausea, vomito, cefalee, e disturbi del sonno.
Nei casi in cui il bambino sembra calmarsi, per cui si fa accompagnare a scuola, può riprendere a piangere appena la madre si allontana e a volte può anche tentare di fuggire dalla classe e così via.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Fratelli Wright, e Roma, zona Castro Pretorio.