Coming out o outing?

Ago 4, 2015

Coming out o outing?

Coming out o outing, qual è la differenza? La differenza è semplicemente in questo: “Io sono omosessuale, lui è omosessuale

In altri termini, il coming out è quando un individuo in maniera volontaria svela il suo orientamento sessuale e ciò può avvenire anche pubblicamente.

L’outing indica, invece, che la rivelazione pubblica dell’orientamento sessuale di un individuo è stata fatta da altri e non dal diretto interessato. Questo può avvenire di solito contro la sua volontà o senza il suo consenso.

L’orientamento sessuale di una persona quando non è eterosessuale, può essere oggetto di stigma sociale. Pertanto il suo svelamento comporta conseguenze, che l’individuo può non essere disposto ad affrontare o non essere in grado di gestire.

Come psicoterapeuta è importante comprendere insieme con il cliente, il significato che riveste l’atto del coming out e poterne valutare le conseguenze.

Dichiararsi gay, ad esempio, a un gruppo di bulli omofobi potrebbe rappresentare un atto di coraggio, ma anche la ricerca di una punizione per un’omosessualità conflittuale.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni e Roma, zona Castro Pretorio.

Coming out

Il coming out indica il gesto volontario di rivelare il proprio orientamento sessuale.
Leggi di più

Dove Siamo

Ciampino

Roma