Orientamento sessuale
Che cos’è l’orientamento sessuale? L’orientamento sessuale di una persona è l’insieme dei fattori emotivi, sessuali e relazionali che ne indirizzano l’interesse verso un individuo dello stesso sesso (omosessualità), del sesso opposto (eterosessualità) o di entrambi i sessi (bisessualità).
L’orientamento sessuale è una caratteristica tendenzialmente immutabile anche se in alcune persone può mutarsi nel corso della vita.
Altra cosa importante è evidenziare che il concetto di orientamento sessuale è diverso da quello di “identità di genere“, questo ultimo si riferisce alla concezione di sé come uomo, donna o transgender.
Oggi non si pensa più alle persone omosessuali come a uomini con una forte componente femminile o a una donna con una forte componente maschile.
La psicoterapia può svolgere un ruolo essenziale nell’aiutare le persone omosessuali a raggiungere un senso positivo di sé attraverso l’accettazione del proprio orientamento sessuale.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, e Roma, zona Castro Pretorio.