Dismorfia da Snapchat

Nov 19, 2019

Dismorfia da Snapchat

Cambiano le mode, ma la sostanza rimane invariata.

 La dismorfia da snapchat è strettamente collegata alla dismorfia corporea, un disturbo psicologico gia molto noto a noi psicologi.

Voler migliorare il proprio il proprio volto, o desiderare un fisico più attraente è cosa sana e giusta, ma può anche succedere, in alcuni casi, di perdere il controllo della situazione, e diventare una vera e propria ossessione.

Ma cerchiamo di capire che cos’è la snapchat dismorfia? Vi ricordate o vi dice nulla il nome di Marilyn Monroe, pensate a quante donne, in quel periodo, avrebbero voluto assomigliarle?

Con questa premessa voglio semplicemente sottolineare il dato di fatto che mentre fino ad alcuni anni fa erano le grandi dive a essere prese come modello estetico, oggi, invece, ci si rivolge al chirurgo estetico perché si cerca di assomigliare il più possibile a un’immagine ideale di se stessi modificata da applicazioni come snapchat, instagram e cose del genere.

Riassumendo se prima ci si operava per somigliare a delle celebrità, ora la nuova tendenza è di ricorrere al bisturi per somigliare a sé stessi.

Nel dismorfismo da Snapchat l’aspetto divertente e ludico, di modificare o trasformare il proprio volto viene meno, tutto diventa molto serio e pericoloso, perché subentra la smania di adeguarsi alla nuova immagine modificata, in altri termini, si cerca di adeguare il proprio volto a un’immagine di sé che corrisponda al proprio ideale.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, e Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma