L’ansia è un circolo vizioso

Mar 3, 2015

L’ansia è un circolo vizioso

L’ansia è un circolo vizioso, nel senso che si alimenta da sola? Ma come mai si cade nella trappola dell’ansia?

Se stai leggendo questo breve articolo sull’ansia, probabilmente saprai anche quali sono i tipici sintomi che la caratterizzano: vertigini, nodo alla gola, palpitazioni, sudorazione, e così via.

La persona che soffre di ansia è molto preoccupata quando avverte questi segnali, e tende a classificarli come pericolosi, come un avvertimento che qualcosa di terribile sta per accadere. E ciò crea una maggiore ansia.

La persona ansiosa spesso classifica come spaventoso perfino un livello di ansia blando, presagendone un attacco. Più ansiosi si diventa, più i sintomi aumentano. Così si viene a creare un circolo vizioso.

Quando si presta attenzione a un sintomo, questo diventa più forte. I sintomi dell’ansia funzionano come i sintomi di un mal di testa, se la persona è distratta generalmente scompaiono.

È importante per te che soffri di un disturbo d’ansia metterti alla ricerca di un bravo psicoterapeuta esperto nella cura di questo disturbo. Oggi per fortuna esistono dei protocolli terapeutici scientificamente convalidati ed efficaci nella cura dell’ansia.

Il trattamento terapeutico è volto essenzialmente a interrompere tutto quello che la persona tenta di fare per ridurre la sua ansia, tentate soluzioni. Sono proprio queste tentate soluzioni che fanno persistere i disturbi d’ansia.

Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiore informazione su come vincere l’ansia, può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma