Paura della paura

Gen 23, 2023

La paura della paura sta a indicare tutte quelle persone che temono di avere paura, è una sorta di paura anticipatoria. Come già detto più volte, anche in altri articoli presenti su questo sito, la paura è un’emozione arcaica tra le più importanti. La nostra sopravvivenza dipende strettamente da essa. Senza questa emozione l’uomo non sarebbe arrivato fino a oggi.

In altri termini non possiamo vivere senza questa emozione. Questo può sembrare strano ai tanti che ogni giorno devono lottare contro di essa, perché rende la vita estremamente limitante.

Questa emozione arcaica, estremamente potente,  si attiva appena si percepisce un pericolo. Infatti, quando si percepisce un pericolo, nel nostro organismo avvengono una serie di cambiamenti fisiologici: il cuore inizia a battere più velocemente, il respiro diventa più intenso, il petto si stringe, aumenta la sudorazione e via dicendo.

Queste sensazioni spaventano e proprio perché terrorizzano si cerca di evitarle. Questi cambiamenti fisiologici sono tutti essenziali per la nostra sopravvivenza, perchè ci preparano allattacco e alla fuga.

Fino a un certo punto la paura ha una funzione prettamente adattativa, nel senso che è funzionale. Il tutto è finalizzato a mettere la persona in condizione di reagire al pericolo e mettersi in salvo.

Ma cosa succede se supera un certo livello? Quando questa emozione supera una certa soglia, smette di avere una funzione protettiva per la persona che la prova. Rendendo incapaci di fronteggiare il pericolo o la situazione di emergenza. In altri termini, non ci permette di reagire in modo adeguato, ne siamo danneggiati e ci provoca una grossa sofferenza.

Col tempo si viene a creare un circolo vizioso, tra la paura e l’ansia. Questo circolo vizioso ci fa perdere il controllo delle reazioni, fino al punto di arrivare a sperimentare il panico.

Siamo costantemente in allerta come se dovessimo essere pronti a lottare o a scappare.

La psicoterapia in questi casi, è di fondamentale importanza, perché mira a interromper quelli che sono i comportamenti disfunzionali (tentate soluzioni): comportamenti che una persona mette in atto per cercare di evitare di sfuggire a queste emozioni.

Ma senza saperlo sono proprio queste tentate soluzioni, che invece di risolvere il problema, non solo lo mantengono, ma nello stesso tempo lo peggiorano di più.

Cosa significa questo, è ovvio che chi prova paura cerca di evitare le situazioni che teme, ma più le evito più mi avrò timore. Quindi se nell’immediato tamponano la mia ansia, in seguito faranno in modo che io sarò sempre più spaventato da quella situazione.

Gentile visitatrice visitatore se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto può chiamare al 347 0716419 o, cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

 

 

 

Dove Siamo

Ciampino

Roma