Disforia di genere nei bambini
I problemi nell'identità di genere compaiono solitamente già a partire dai 5 anni di vita cogliendo i genitori del tutto impreparati anche solo a considerare e accettare qualcosa che faticano a comprendere.
Il bambino, o la bambina, si troverà solo a lottare contro le aggressioni dei compagni di giochi e, subito dopo, contro il bullismo a scuola'.
I criteri diagnostici per la disforia di genere nei bambini elencati nel DSM-5 sono i seguenti:
A. Una marcata incongruenza tra il genere esperito/espresso da un individuo e il genere assegnato, della durata di almeno 6 mesi, che si manifesta attraverso almeno sei dei seguenti criteri (di cui uno deve necessariamente essere il criterio A 1):
1. Un forte desiderio di appartenere al genere opposto o insistenza sul fatto di appartenere al genere opposto (o ad un genere alternativo diverso dal genere assegnato).
2. Nei bambini (genere assegnato) una forte preferenza per il travestimento con abbigliamento tipico del genere opposto o per la simulazione dell’abbigliamento femminile; nelle bambine (genere assegnato), una forte preferenza per indossare abbigliamento tipicamente maschile e una forte resistenza a indossare abbigliamento tipicamente femminile.
3. Una forte preferenza per i ruoli tipicamente legati al genere opposto nei giochi del “far finta” o di fantasia.
4. Una forte preferenza per i giocattoli, giochi o attività stereotipicamente utilizzati o praticati dal genere opposto.
5. Una forte preferenza per i compagni di gioco del genere opposto.
6. Nei bambini (genere assegnato) un forte rifiuto per i giocattoli, giochi e attività tipicamente maschili, e un forte evitamento dei giochi in cui ci azzuffa; nelle bambine (genere assegnato), un forte rifiuto per i giocattoli, giochi e attività tipicamente femminili.
7. Una forte avversione per la propria anatomia sessuale.
8. Un forte desiderio per le caratteristiche sessuali primarie e/o secondarie corrispondenti al genere esperito.
B. La condizione è associata a sofferenza clinicamente significativa o a compromissione del funzionamento in ambito sociale, scolastico o in altre aree importanti.
Specificare se: con disturbo dello sviluppo sessuale.
Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiori informazioni su questo argomento, può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Roma, zona Castro Pretorio e Ciampino, via Fratelli Wright.