Identità sessuale
L’identità sessuale si riferisce alla femminilità o alla mascolinità di una persona ed è determinata da cinque fattori biologici:
- I cromosomi sessuali;
- La presenza di gonadi maschili o femminili;
- La componente ormonale;
- Le strutture riproduttive accessorie interne;
- Gli organi sessuali esterni.
La maggior parte degli individui è chiaramente definibile come maschio o femmina attraverso la presenza discriminante di questi cinque fattori.
Ci sono persone dove uno o più di questi aspetti biologici hanno subito delle complicanze e come conseguenza hanno un’identità sessuale ambigua, detta “ermafroditismo”.
Gli ermafroditi, presentano sia i caratteri sessuali maschili che femminili, e raramente hanno spermatogenesi o ovulazione per cui sono quasi sempre sterili, ma nonostante questo, possono avere una vita normale.
Sono i genitali esterni, al momento della nascita, determinano l’assegnazione del neonato al sesso maschile o femminile.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.