Il ruolo di genere

Ott 15, 2014

Il ruolo di genere

Che cos’è il ruolo di genere?

Il ruolo di genere racchiude tutto quello che una individuo fa o dice per esprimere agli altri ed a se stesso il grado della propria mascolinità, femminilità o ambivalenza; quindi, include anche l’eccitazione e la risposta sessuale.

Il ruolo di genere è quindi l’espressione esteriore dell’identità di genere e riflette quei comportamenti imposti direttamente o indirettamente dalla società.

Il ruolo di genere maschile, nella nostra società, viene associato più alla forza e ad attività associate al rischio, mentre il ruolo di genere femminile invece più alla sensibilità ed a prendersi cura dei figli.

Il ruolo di genere può variare da una società all’altra, nelle varie classi sociali o da famiglia a famiglia.

Il bambino o la bambina crescendo imparano, rispettivamente, a riconoscere quelli che sono i comportamenti e gli atteggiamenti più appropriati al loro sesso, e quindi cercano di conformarsi al modello maschile o femminile ritenuto più consono nel loro contesto storico e socioculturale.

Gentile visitatore se vuole maggiori informazioni o fissare un appuntamento può chiamare al 3470716419, o cliccare su contatti, ricevo sia a Roma, zona castro Pretorio che a Ciampino, via Alessandro Guidoni

Dove Siamo

Ciampino

Roma