Desiderio sessuale

Ott 7, 2018

Desiderio sessuale

Il desiderio sessuale è alla base della risposta sessuale, senza desiderio è difficile avere un rapporto sessuale.

Più il livello del desiderio sessuale è alto, più l’eccitazione sessuale sarà rapida ed intensa; più il desiderio sarà debole, meno la fase successiva avrà la probabilità di realizzarsi.

Il desiderio si verifica a livello mentale mediante stimoli intrapsichici o ambientali (vista di una donna o di un uomo, ricordi di rapporti sessuali o fantasie sessuali e via dicendo), che determinano la volontà di intraprendere l’attività sessuale, mediante comportamenti (ricerca, corteggiamento) che consentono la soddisfazione.

Il desiderio sessuale, quindi, se non viene frenato, tende a dare origine al fenomeno dell’eccitazione.

Il desiderio sessuale si basa essenzialmente su fattori biologici, infatti, perché si attivi il cervello deve produrre la dopamina, un neurotrasmettitore che stimola il desiderio e al tempo stesso deve abbassarsi il livello di serotonina, che è la sostanza che lo inibisce.

Il desiderio sessuale è fortemente influenzato dagli aspetti cognitivi, culturali e affettivi. Quindi, anche il desiderio può andare incontro a delle problematiche (leggi anche Disturbo del desiderio ipoattivo).

L’intensità del desiderio, la soddisfazione sessuale, dipende dal tipo di relazione, dal modo di essere e di pensare, dall’educazione ricevuta, dal contesto sociale e culturale, dalle esperienze vissute in precedenza.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma