La disfunzione erettile problema della coppia

Mar 24, 2019

Perché la disfunzione erettile è un problema della coppia e non solo dell’uomo?

Qualsiasi disfunzione sessuale presentata da uno dei membri della coppia può creare nel partner, che non presenta il problema, una condizione di stress, sentimenti negativi e comportamenti che portano ad evitare l’attività sessuale, tali da esacerbare le difficoltà iniziali e favorire l’emergere di una disfunzione di coppia.

La disfunzione erettile, per esempio, è un evento che può condizionare la vita non solo dell’uomo che manifesta il disturbo, ma anche della sua compagna. Quindi è importante conoscere anche l’atteggiamento della donna di fronte alla disfunzione erettile del suo compagno.

È vero, che l’uomo che ha costruito la sua identità maschile sulla potenza sessuale, qualora manifesti una disfunzione erettile, può non sentirsi più un vero uomo, o pensare di non valere più come persona. Inoltre, può temere di non essere più rispettato dalla sua compagna e di essere lasciato. Oltre a temere l’ira e i rimproveri da parte della stessa.

Ma dall’altra parte, la donna davanti alla mancanza di erezione o perdita di erezione del pene del suo compagno può sentirsi direttamente coinvolta, poiché vive tale disagio come un rifiuto e pertanto vivere sensazioni di inadeguatezza.

La donna può provare diversi stati d’animo legati alla disfunzione erettile del partner:

  • l’auto-colpevolizzazione (“è colpa mia”);
  • la perdita del ruolo seduttivo (“non lo eccito più”);
  • la rabbia (“non hai fatto nulla per affrontare il problema”);
  • il distacco emotivo (“la cosa non mi riguarda più”).

La presenza della partner è utile non solo nel trattamento, ma anche e soprattutto nella valutazione diagnostica. Perché aiuta a ricostruire in modo più completo il contesto emotivo in cui si è sviluppato il sintomo.

L’ansia da prestazione, in particolare se accresciuta dalla pressione del partner, è spesso la causa immediata della disfunzione erettile, perché è fisiologicamente impossibile per un uomo mantenere l’erezione quando, a causa dell’ansia, il suo organismo produce noradrenalina in quantità eccessiva (vedi anche sesso e ansia).

Quindi, dove possibile sarebbe più efficace trattare entrambi i partner. La collaborazione della compagna è fondamentale per permettere alla coppia di sperimentare una sessualità meno esigente e nuova, ed evitare, in questo modo, tutte quelle situazioni, che possono portare alla disfunzione erettile.

Ovviamente la psicoterapia sessuale non è riservata esclusivamente alla coppia.  E’ possibile un intervento efficace anche là dove la persona con un problema sessuale non ha una compagna o non può contare sulla sua disponibilità.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, e Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma