Dipendenze
Se ogni uomo avesse un complesso definito di regole di condotta secondo cui regolare la propria esistenza, non sarebbe meglio di una macchina? Ma non esistono tali regole, e dunque gli uomini non possono essere macchine (A. Turing).
Le dipendenze sono caratterizzate dalla continua ricerca di una sostanza (eroina, cocaina, alcol…) o nella messa in atto di un determinato comportamento (gioco d’azzardo, shopping, sostanze psicoattive, sessualità, e via dicendo).
Perché si diventa dipendenti? Quali meccanismi possono trasformare una comune abitudine in una schiavitù?
Cosa fa sì che una sostanza o comportamento diventi il fulcro della vita da escludere qualunque altra attività, danneggiare se stessi o gli altri fisicamente, mentalmente o socialmente?
La dipendenza è un processo che si innesca quando una persona, nel contatto con un particolare comportamento o sostanza, si sperimenta in modo diverso e legge tale ristrutturazione del sé come positiva e più funzionale.
La dipendenza può essere considerata come la risposta ad una fase critica della vita di una persona, incapace in quel momento di utilizzare adeguatamente le proprie risorse.
Ogni dipendenza ha come sfondo, un disagio, una difficoltà personale, il più delle volte, mantenuta e aggravata, proprio dall’incontro con la sostanza o con un determinato comportamento.
La dipendenza si ripercuote sull’intero funzionamento della vita della persona, causando una condizione di sofferenza o disagio psicologico (relazionale, affettiva, familiare, professionale e sociale).
E’ difficile individuare il confine tra normalità e patologia di un disturbo comportamentale. Come si fa
a stabilire il confine tra un comportamento sano o patologico? Sono le stesse persone a capire che il loro vita è fuori controllo.
Ogni dipendenza ha degli aspetti unici, che considero e rispetto, ma il funzionamento psicologico generale che trascina un individuo verso la dipendenza è lo stesso. Sia che si tratti di una dipendenza da sostanza o di una dipendenza comportamentale.
Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni sulla dipendenza può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.