Speedball
Perchè frequentemente chi ha una dipendenza può utilizzare più sostanze psicoattive?
Fra i soggetti che soffrono di problemi di dipendenza l’uso concomitante di più sostanze psicoattive è una pratica frequente.
La realtà clinica attuale è molto complessa poiché il tossicodipendente tende sempre più a configurarsi come politossicodipendente, ovvero ad assumere più sostanze stupefacenti per incrementare gli effetti dell’una con l’assunzione di un’altra, oppure per mitigare gli effetti ritenuti troppo eccitanti, come, per esempio, nell’assunzione di cocaina ad effetto eccitante e alcol con effetti sedativi.
Fra i cocktail più utilizzati dai consumatori vi è lo speedball; lo speedball è un termine che sta ad indicare l’assunzione di eroina o morfina con la cocaina per via endovenosa o intranasale. Infatti si possono miscelare assieme le due sostanze prima di essere sniffate o iniettate con la stessa siringa.
La parola Speedball comunque può essere applicato a qualsiasi uso simultaneo di un oppiaceo in combinazione con una sostanza eccitante, cocaina, amfetamina e via dicendo. È importante sapere che questa miscela è potenzialmente dannosa e può provocare seri rischi per la salute della persona, perché aumenta enormemente il rischio di blocco respiratorio e collasso cardiocircolatorio.
Questo cocktail è ricercato dal consumatore in quanto sembra attenuare la disforia (effetto down) che interviene dopo la cocaina o qualsiasi droga eccitante.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Fratelli Wright, e Roma, zona Castro Pretorio.