Come riconoscere la dipendenza sessuale?
Non tutti i dipendenti dalla sessualità mettono in atto lo stesso comportamento sessuale. i più tipici sono masturbazione, pornografia, comportamento sessuali con adulti consenzienti, cybersex, sesso telefonico, strip clubs.
La dipendenza sessuale può essere diagnosticata dai seguenti tratti distintivi:
- Il comportamento sessuale è difficile da tenere sotto controllo;
- Il comportamento sessuale causa gravi conseguenze;
- L’individuo è alla continua ricerca di rapporti sessuali, che alla lunga si rivelano autodistruttivi o molto rischiosi;
- Vi sono ripetuti tentativi di limitarsi o astenersi dall’avere rapporti sessuali;
- Ossessioni e fantasie sessuali come meccanismo primario di adattamento;
- Necessità di aumentare sempre di più l’attività sessuale (assuefazione) e ricercare sempre nuovi e più intensi stimoli per poter provare lo stesso piacere provato in precedenza (tolleranza);
- Gravi alterazioni dell’umore correlate all’attività sessuale;
- Dedicare una gran quantità di tempo nel cercare rapporti sessuali;
- Il comportamento sessuale interferisce negativamente nella vita dell’individuo, portandolo a trascurare gli impegni familiari e socio-lavorativi.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, e Roma, zona Castro Pretorio.