Dipendenza dal cibo

Ago 26, 2015

Dipendenza dal cibo

Il cibo come droga

Il cibo analogamente al fumo o alle droghe classiche può diventare una dipendenza. Il cibo diventa valvola di sfogo, rifugio, sostanza che allevia le sofferenze vissute durante la giornata.

Come riconoscere la dipendenza da cibo? La dipendenza da cibo si ha quando il cibo diventa il pensiero fisso e l’unica gratificazione durante la giornata, ma nello stesso tempo si vorrebbe eliminare la voglia di mangiare o, il pensiero del cibo.

La dipendenza da cibo se da una parte procura un sollievo immediato, dall’altra non fa che peggiorare l’umore, la vergogna o, i disagi della persona che quasi sempre sono di natura psicologica. Inoltre mangiare continuamente e intensamente causa anche una serie di altri disagi come: dolori addominali, sonnolenza, pesantezza.

La dipendenza da cibo oltre ad avere delle conseguenze negative per la salute fisica e per la vita di relazione è anche più difficile da curare rispetto alle dipendenze da sostanze, perché il soggetto per vivere non può fare a meno del cibo e perché è semplice procurarselo.

Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o, chiedere un aiuto può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, e a Roma, zona Castro Pretorio.

 

Dove Siamo

Ciampino

Roma