Il disturbo alimentare evitante/restrittivo del cibo insorge nell’età evolutiva, ma può estendersi anche all’età adulta, soprattutto se l’evitamento si basa su aspetti sensoriali del cibo (forte sensibilità al colore, aspetto, odore, gusto, consistenza o temperatura).
Quindi, a soffrire di questo disturbo sono maggiormente bambini e adolescenti, che appaiono poco interessati al cibo.
La caratteristica di tale problema è l’evitamento o la restrizione nell’alimentazione, evidenziabili da una significativa incapacità nel nutrirsi in maniera corretta o da assunzione di cibo con apporto energetico deficitario, con conseguente riduzione di peso o crescita irregolare.
Il disturbo dell’assunzione di cibo evitante/restrittivo, si differenzia dall’anoressia e dalla bulimia, perché non c’è alcuna compromissione dell’immagine corporea.
Oltre a causare complicazioni nello sviluppo psico-fisico, il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione del cibo, influenza negativamente la sfera sociale con ripercussioni in ambito familiare.
Infatti, indipendentemente dall’età il disturbo può influenzare negativamente il funzionamento familiare, basti pensare allo stress vissuto al momento dei pasti o in altri contesti conviviali in cui sono presenti amici o parenti.
Il non riuscire a soddisfare i propri bisogni nutrizionali ed energetici porta queste persone a:
- Eccessivo calo di peso
- Significativo deficit nutrizionale
- Interferenza significativa con la propria vita socio-relazionale
- Dipendenza dall’alimentazione parentale
- Uso di supplementi nutrizionali orali
La psicoterapia può aiutare i genitori ad aiutare i loro figli nel recuperare un buon rapporto con il cibo. La psicoterapia strategica si è rivelata molto efficace in questo tipo di problematica, mettendo fine a tutte quelle tentate soluzioni messe in atto dai genitori per risolvere il problema, che non solo mantengono il problema, ma possono anche aggravarlo.
Gentile visitatrice visitatore se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto può chiamare al 347 0716419 o, cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.