Autismo e adolescenza
Anche gli autistici diventaano adolescenti
Cosa succede quando un ragazzo o ragazza con autismo entra nell'adolescenza? Per le tante mamme e i tanti papà di ragazzi autistici è bene sapere che in genere l’adolescenza è un periodo di stress e di confusione e questo vale anche per i loro figli.
L'adolescente autistico, come tutti gli altri, ha bisogno d’aiuto nell’affrontare le problematiche legate allo sbocciare della sessualità.
Nell'autismo alcuni comportamenti durante gli anni dell’ adolescenza migliorano altri peggiorano. L’aumento di comportamenti aggressivi può essere un modo per esprimere le nuove tensioni e la propria confusione.
L’adolescenza è un periodo in cui ragazzi diventano più sensibili al contesto sociale. Nell’età in cui la maggioranza dei teen – agers si preoccupa dell’acne, della propria popolarità, dei voti e delle mode, gli adolescenti con autismo possono diventare dolorosamente consapevoli della propria diversità rispetto ai coetanei.
Possono rendersi conto di non avere amici, né, a differenza dei loro compagni, storie d’amore o prospettive di carriera. Talvolta, la tristezza che accompagna questa consapevolezza può motivarli ad imparare nuovi comportamenti e, ad acquisire delle abilità sociali migliori.
Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiori informazioni o, chiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Roma, zona Castro Pretorio e Ciampino, via Alessandro Guidoni.