L'enuresi e le sue cause
L’enuresi, soprattutto nei casi in cui il bambino o la bambina aveva già raggiunto il controllo degli sfinteri quasi sempre ha come causa una componente emotiva.
L’enuresi notturna può simboleggiare il timore di essere abbandonato o di essere lasciati soli, infatti spesso compare nel primogenito quando si attende la nascita di una sorellina o di un fratellino, e quindi il bambino regredisce tornando a fare la pipì a letto come quando era più piccolo.
L’enuresi può essere la conseguenza di eventi o cambiamenti importanti che stravolgono la vita del bambino come il trasferimento in un’altra casa o città, l’ingresso a scuola, la separazione dei genitori o un’ospedalizzazione prolungata.
Si tratta in prevalenza di situazioni che sconvolgono la quotidianità del bimbo, indebolendo le sue certezze e i suoi punti fermi, condizionando il ritmo e lo stile della vita familiare.
L’enuresi comunica un disagio, insicurezza, il bisogno di una maggiore attenzione da parte dei genitori.
Gentile visitatore se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un aiuto può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti, ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.