Attaccamento sicuro

Gen 29, 2016

Attaccamento sicuro

Attaccamento sicuro cosa significa? Bambini che in futuro mostreranno un buon adattamento sociale, stabiliranno relazioni intime caratterizzate da fiducia ed empatia.

“La fiducia in se stessi non assicura il successo, ma la mancanza di fiducia origina sicuramente il fallimento” (A. Bandura, 1997).

La relazione genitoriale, oltre ad essere significativa per l’educazione dei figli è particolarmente importante per lo sviluppo emotivo.

I bambini che nel primo anno di vita esperiscono una madre responsiva alle loro richieste, sensibile e sollecita verso i loro bisogni di protezione e cura, affidabile e in sintonia con i loro tempi e ritmi formano con la madre stessa un legame di attaccamento sicuro.

Riuscire a garantire al bambino una base affettiva sicura gli permette di acquisire un’identità caratterizzata da sicurezza, stima, fiducia, curiosità e apertura verso l’altro. I bambini con un attaccamento sicuro riescono infatti a mantenere l’attenzione per un tempo più lungo, presentano una maggiore autoconsapevolezza e sono più abili socialmente nel gestire i conflitti rispetto a quelli con un attaccamento insicuro.

Un genitore che da bambino ha potuto contare su legami di attaccamento stabili e sicuri sarà in grado più facilmente di riportare queste stesse modalità relazionali con il figlio, al contrario di quello che avendo vissuto relazioni evitanti sarà meno predisposto ad esprimere le proprie emozioni e ad entrare in contatto con i bisogni affettivo-emotivi del figlio.

Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiori informazioni o, chiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti, ricevo a Roma, zona Castro Pretorio. Ciampino, via Alessandro Guidoni.

Dove Siamo

Ciampino

Roma