Mangiarsi le unghie

Mag 14, 2015

Mangiarsi le unghie

L’onicofagia

Il mangiarsi le unghie, detto anche onicofagia, è un comportamento molto frequente sia tra i bambini che tra gli adolescenti, e molto meno negli adulti.

L’onicofagia è solitamente il sintomo di un disagio psicologico o la conseguenza di specifici eventi come la nascita di un fratellino, l’inserimento a scuola, traslochi, ospedalizzazioni, separazione dei genitori, lutti o aspettative dei genitori nei confronti del figlio troppo elevate e così via.

Il mangiarsi le unghie è un modo di gestire l’ansia, una sorta di tranquillante naturale.

L’onicofagia interessa in modo particolare le persone più timide, sottomesse, passive, impotenti; le donne più degli uomini.

L’onicofagia è un comportamento autolesionistico che esprime un’aggressività che invece di essere espressa verso il mondo esterno viene espressa contro di sé, e permette di contenere le reazioni ai contrasti interpersonali, ai disagi personali e alle tensioni sociali.

Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiori informazioni o, chiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti. Ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma