Pavor Nocturnus

Apr 19, 2015

Pavor Nocturnus

Terrore notturno

Il Pavor Nocturnus o terrore notturno è un disturbo del sonno che interessa principalmente i bambini in età prescolare, 2-4 anni, e può proseguire fino agli 11-12 anni.

Il terrore notturno è caratterizzato da improvvisi scoppi di pianto e grida e da estrema angoscia. Il bambino appare inconsolabile e non risponde agli stimoli di coloro che gli stanno vicino. Se viene svegliato, appare confuso, disorientato tanto da non riconosce le persone vicine. A tutto questo si accompagnano una serie di cambiamenti fisiologici simili a un attacco di panico: pallore, sudorazione, tachicardia, respiro accelerato, aumento della pressione arteriosa e del tono muscolare.

Il Pavor nocturnus si verifica nella prima parte della notte, durante il sonno lento, e dura tra i 10 e i 30 minuti. Ogni tentativo, dei genitori, volto a rassicurarlo non fa altro che peggiorare la situazione. Il bambino pur avendo gli occhi sbarrati continua a dormire e al mattino non ricorda nulla.

Il pavor nocturnus non necessita di cure ed è sufficiente rassicurare i genitori sulla sua sostanziale benignità, visto che quasi sempre si risolve con la crescita.

Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni su questo disturbo del sonno, può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma