Jet Lag Sociale

Dic 3, 2019

Jet Lag Sociale

Che cos’è il “Jet Lag Sociale”? Sicuramente, coloro che hanno fatto l’esperienza di volare attraversando in tempi rapidi parecchi fusi orari (soprattuto verso est), avranno sperimentato un cero tipo di disagio, il jet lag, per riprendersi dal lungo viaggio.

Questo accade perché i nostri ritmi circadiani risentono del fatto che non sono sincronizzati con il ciclo di luce e buio del nuovo ambiente. Ognuno di noi possiede un orologio biologico che regola la nostra vita, ignorarlo o non rispettarlo può solo causare problemi e disturbi.

Ma il fenomeno del jet lag può essere causato non solo da voli lunghi, ma anche da abitudini sociali, fare tardi la sera e svegliarsi presto la mattina, lavorative (turnazioni notturne) il cosiddetto “Jet Lag Sociale”.

Il Jet Lag Sociale è provocato da un sfasamento del ciclo circadiano e/o del ritmo sonno-veglia. L’individuo forza il corpo in modo da contrastare la sua naturale inclinazione al riposo e così facendo genera alterazioni ormonali tali da poter sfociare in malattie.

Fumare, bere tanti caffè e alcolici, fare uso di bevande energetiche, sono tutti comportamenti rischiosi per la salute, strettamente legati al jet lag sociale.

I ritmi sociali hanno alterato il nostro orologio biologico, le conseguenze di questo fenomeno sono importantissime: malattie croniche, aumento del peso e prestazioni mentali ridotte, incidenti sul lavoro, calo della produttività.

In altri termini quando si parla di jet lag sociale si fa riferimento al cambiamento del ritmo sonno-veglia e dei ritmi circadiani naturali che dovrebbero scandire le nostre giornate.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

 

Dove Siamo

Ciampino

Roma