Schizofrenia

Ott 20, 2014

Schizofrenia

La schizofrenia è una grave forma di psicosi, che porta ad una disorganizzazione della personalità nella sua interezza, alterando gravemente sia la sfera emotivo-affettiva che la sfera cognitiva.

Lo schizofrenico ha un rapporto anomalo con la realtà, nel senso che la rappresentazione che il soggetto ha della realtà è gravemente compromesso.

La schizofrenia è caratterizzata da allucinazioni, paranoia, disturbi della memoria, del pensiero e dell’attenzione associata a depressione e mania, ansia e difficoltà nei rapporti interpersonali.

Lo schizofrenico trova difficoltà nel differenziare gli stimoli esterni al suo corpo da quelli interni, la realtà dalla fantasia, i propri pensieri da quelli altrui.

La schizofrenia insorge più frequentemente verso la fine dell’adolescenza o all’inizio della vita adulta.

La schizofrenia presenta numerosi sintomi clinici che si possono dividere in positivi e negativi. Alla prima categoria appartengono i deliri, le allucinazioni, il linguaggio disorganizzato e il comportamento bizzarro; alla seconda l’appiattimento affettivo, la compromissione dell'attenzione, la povertà di pensiero e di linguaggio.

Il supporto della psicoterapia oltre a quello farmacologico è estremamente importante nei casi di schizofrenia. Per avere maggiori informazioni o per chiedere un appuntamento può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti, ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

La schizofrenia è una malattia ereditaria?

La schizofrenia è una malattia ereditaria?

Nella schizofrenia sono coinvolti diversi fattori, genetici e ambientali, che interagiscono tra di loro.
Leggi di più

Dove Siamo

Ciampino

Roma