Il mobbing si paga
Il mobbing non solo provoca una grande sofferenza in chi lo subisce ma ha anche degli effetti negativi, in termini monetari, per lo stato e per la stessa azienda. Quindi è importante trovare strategie nuove ed efficaci che possano aiutare a combattere il fenomeno mobbing.
Le violenze psicologiche a cui è sottoposto un lavoratore ricadono sul suo rendimento, infatti il mobbizzato, rispetto ai suoi colleghi, produce ed è meno efficiente e questo ha un costo per il datore di lavoro.
Come prevenire il mobbing? Le aziende, in questo senso possono fare tanto, è importante avere una più attenta gestione delle risorse umane e delle relazioni dei luoghi di lavoro e anche lo stato dovrebbe fare più attenzione al fenomeno mobbing, avvalendosi di tutti gli strumenti normativi in grado di prevenirlo.
Il mobbing quindi si può evitare, ma per questo è fondamentale una continua attività di informazione e di formazione alle aziende. La formazione dovrebbe essere rivolta soprattutto ai livelli più alti della gerarchia aziendale, come responsabili del personale e datori di lavoro, in modo da gestire meglio le situazioni di conflitto presenti nelle loro organizzazioni per evitare casi di mobbing.
Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Roma, zona Castro Pretorio, e Ciampino, via Fratelli Wright.