Ipnosi come cooperazione

Feb 3, 2015

Non c’è niente di magico: l’ipnosi

L’ipnosi come cooperazione, Chi utilizza l’ipnosi non ha nessun potere sulle persone. Nessun ipnotista può obbligare, tramite ipnosi, a far niente, che sia contrario alle credenze radicate, all’etica o alla morale del soggetto, o semplicemente a far qualcosa che il soggetto ipnotizzato non abbia voglia di fare.

In qualsiasi dizionario della lingua italiana si troverà che la parola “suggestione” designa un intervento mediante il quale,
facendo leva sulla dimensione emozionale, si induce qualcuno a una condotta che altrimenti non avrebbe luogo. In ipnosi non si controllano le persone.

L’ipnotista è semplicemente una persona che guida il soggetto in uno stato ipnotico e, solo fintando che il soggetto glielo permette. Alimenta la sua immaginazione con un linguaggio ben studiato e parole accuratamente pensate. Bisogna essere abili a fargli accettare una singola idea presentandola al momento giusto in modo che il soggetto possa darle la sua attenzione.

In altri termini, l’ipnosi è solo questione di portare le persone a essere ricettive alle idee e a rispondere a esse. Per far questo è fondamentale guadagnarci la sua attenzione e garantirci la collaborazione.

L’ipnosi è sostanzialmente una questione di cooperazione tra l’ipnotista e il soggetto ipnotizzato. Non è assolutamente una forma di potere che l’ipnotista possiede e grazie alla quale può forzare il soggetto a far quel che vuole. L’unico modo in cui possiamo assicurarci questa cooperazione è permettere alla persona, che abbiamo di fronte, di poter esprimere liberamente la sua personalità.

Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni su come funziona l’ipnosi o chiedere un supporto può chiamare al 3470716419, o cliccare su contatti. Ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma