Alcolismo

Lug 11, 2017

Alcolismo

Alcolismo Etilismo è l’insieme dei disturbi causati dall’assunzione abituale di bevande alcoliche.

Un giorno da turista mi capitò di passare davanti a un locale e gli occhi mi andarono sulla seguente scritta: “L’alcol fa male, ma io lo perdono”

Perché si beve alcol? L’alcol rende allegri e fa aumentare la fiducia in sé, libera dalle inibizioni, allenta le tensioni, le preoccupazioni vengono dimenticate e la vita sembra più accettabile. Questo è il motivo principale per cui molte persone continuano a fare uso di alcol. Ed è paradossalmente a causa di queste sue caratteristiche che il trattamento degli alcolisti è particolarmente difficoltoso. Inoltre gli alcolici sono sostanze accettate dalla società, al contrario della droga, pesante o leggera che sia.

Chi si è abituato ad ottenere piacere e oblio da questa sostanza, difficilmente vi rinuncia. L’alcol, quindi, è un’automedicazione nel senso che funge e spinge verso la fuga dalla realtà, dai problemi e dalle difficoltà di tutti i giorni.

L’alcol, per il suo gradevole effetto, stimola, così, al consumo e col tempo, poi, si sviluppa l’assuefazione o la tolleranza che favorisce la dipendenza alcolica, e ciò porta ad ingerire dosi sempre più elevate per produrre gli effetti psichici desiderati. Si forma quindi un circolo vizioso, in quanto l’uso di alcol provoca difficoltà che vengono affrontate facendo ricorso all’alcol medesimo.

L’altro aspetto che definisce l’alcolismo riguarda la presenza di danni organici e psichici con alterazioni del comportamento. I danni dell’organismo iniziano in genere a manifestarsi con sintomi di gastrite (disappetenza), di colite (diarree), e con disturbi al fegato. I danni al fegato possono produrre a lunga scadenza la cirrosi epatica.

Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni sull’alcolismo o avere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, e Roma, zona Castro Pretorio.

Disturbo da uso di alcol

Disturbo da uso di alcol

Il disturbo da uso di alcol: una persona sa perfettamente quando il bere è diventato o sta diventando un problema.
Leggi di più
Alcol e ansia

Alcol e ansia

L’alcol il più delle volte è utilizzato come automedicazione dell’ansia. Questo è il motivo principale della sua notevole diffusione fra i giovanissimi e non.
Leggi di più
Alcol e droghe

Alcol e droghe

Il consumo di alcol e droghe è molto diffuso tra chi ha una dipendenza. Questo per mitigare o rafforzare gli effetti delle altre sostanze.
Leggi di più
Sindrome da astinenza da alcol

Sindrome da astinenza da alcol

Gli effetti della crisi da astinenza sono l'opposto degli effetti che dà  l'alcol.
Leggi di più
Delirium Tremens

Delirium Tremens

Il delirio tremante è la manifestazione più grave, tra i sintomi di astinenza da alcol.
Leggi di più

Dove Siamo

Ciampino

Roma