Insonnia e ansia
L’ansia e l’insonnia spesso vanno a braccetto, infatti, quasi sempre le persone che soffrono di ansia lamentano difficoltà o ritardo nell’addormentarsi, o di avere frequenti risvegli e di dormire troppo poco.
Nel disturbo d’ansia generalizzata l’insonnia è quasi sempre presente ed è rappresentato principalmente da difficoltà e ritardo nell’addormentamento, ma può essere presente anche come insonnia centrale e terminale.
Nel Disturbo Post-Traumatico da Stress e nel Disturbo Acuto da Stress i disturbi del sonno sono molto frequenti, soprattutto quando l’iperarousal ha un peso dominante nel quadro clinico: sono presenti difficoltà nell’addormentamento, risvegli precoci, cattiva qualità del sonno.
Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni su questo argomento può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti, ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.