Il disturbo Borderline di Personalità 

Mag 3, 2015

Il disturbo Borderline di Personalità

Il disturbo borderline di personalità (DBP). Il termine borderline sta a indicare un quadro clinico che oscilla o intermedio al di qua e al di là della linea di demarcazione che divide le nevrosi dalle psicosi. Questo disturbo di personalità è caratterizzato, essenzialmente, da un’alterazione del controllo degli impulsi, da instabilità affettiva, difficoltà nelle relazioni interpersonali, disturbi dell’identità.

Nella psicopatologia del disturbo borderline di personalità i tratti di impulsività/aggressività rivestono un ruolo centrale, e ciò spiega il perché vi è l’inclinazione ad avere condotte potenzialmente dannose o pericolose, e del perché si è eccessivamente aggressivi sia verso se stessi che verso gli altri.

Nel disturbo borderline vi è, inoltre, anche la tendenza verso condotte suicidarie, e la difficoltà a gestire emozioni di rabbia eccessiva o immotivata.

Il disturbo borderline ha in comune con altri disturbi del controllo degli impulsi la tendenza al passaggio all’atto, infatti, è stato evidenziato una grossa similitudine tra il disturbo borderline e quello d’abuso di sostanze, il disturbo antisociale di personalità e i disturbi del comportamento alimentare.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma