Disturbo Antisociale di Personalità
Il Disturbo antisociale di personalità è caratterizzato principalmente da una mancanza di controlli interni, dalla difficoltà a controllare gli impulsi (leggi anche la “Diagnosi del Disturbo Antisociale di Personalità“)
L’antisociale, infatti, è impulsivo e incapace di pianificare il futuro, inoltre è privo di senso di colpa rispetto alle conseguenze delle proprie azioni.
La personalità antisociale presenta una marcata difficoltà a conformarsi alle norme sociali. Proprio per questo, tali soggetti possono mentire, ingannare, rubare, minacciare e mettere in atto qualsiasi altro tipo di comportamento irresponsabile.
Il disturbo antisociale di personalità, fino a non molti anni fa, era designato come psicopatia e sociopatia, concetti questi solitamente associati all’incurabilità.
Il disturbo antisociale di personalità per essere diagnosticato come tale è necessario che il soggetto abbia compiuto 18 anni e alcuni sintomi devono essere presenti già dall’età dei 15 anni.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.