test dell'albero

Lug 9, 2016

test dell'albero

Il reattivo dell'albero

Il disegno dell’albero fa parte dei reattivi grafici proiettivi e viene impiegato tanto in età evolutiva che in età adulta. L’interpretazione del disegno si basa sull’assunto che l’albero simboleggia l’uomo: ogni parte del foglio acquista quindi un significato specifico riconducibile a determinati aspetti della personalità.

L’albero tra i simboli analogici è certamente uno dei più significativi e primordiali: rappresenta la vita, lo slancio vitale, la forza e la sicurezza.

Il reattivo dell’albero offre la possibilità di osservare ciò è racchiuso all’interno della persona nell’espressione di sé, delle sue paure, aspirazioni, ricordi, meccanismi difensivi; adattamenti, sentimenti che non riconosce o rifiuta di sé.

Al bambino come all’adulto viene presentato un foglio di carta e una matita con la consegna: “disegna un albero da frutto come meglio puoi, puoi usare tutto il foglio”. Si chiede specificatamente di disegnare un albero da frutto, perché implica la richiesta di un disegno più articolato e permette quindi una buona proiezione della personalità.

Per quanto riguarda l’interpretazione del reattivo dell’albero prende in considerazione 3 diversi livelli: il livello grafico, il livello formale e il livello di contenuto.

Gentile visitatore visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o richiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o, cliccare su  contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Fratelli Wright e Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma