Ipnosi ed etica
Con l'ipnosi si lavora su quelle che sono le reali richieste del soggetto, senza tentare di operare cambiamenti non desiderati.
L'ipnosi più è profonda più bisogna essere attenti e protettivi nei confronti del paziente.
In ipnosi il paziente abbandona le proprie difese solo se il terapeuta lo protegge abbastanza da far sì che egli non debba difendersi.
In Ipnosi bisogna essere pienamente rispettosi dell’individualità del soggetto, questo sia per una ragione etica che per una questione professionale.
Nell'ipnosi ogni persona è considerata unica e questa unicità diventa il punto di partenza per stimolare il cambiamento.
Nell’ipnosi, il paziente sentendosi al centro dell’attenzione collabora attivamente alla terapia e può allentare le sue resistenze per facilitare il cambiamento.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo a Ciampino, via Fratelli Wright, Roma, zona Castro Pretorio.