Ipnosi e dipendenze

Lug 8, 2014

Ipnosi e dipendenze

Le dipendenze possono essere curate con l'ipnosi?

Almeno una volta a tutti noi sarà successo di aver deciso di fare qualcosa razionalmente, ritenuta come la cosa migliore da fare, e poi di esserci comportati in maniera completamente diversa, questo, perché non abbiamo fatto i conti con le nostre emozioni.

Per rimanere sul tema, leggete quanto affermava S. Paolo: “Io so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene; c'è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio. Ovviamente qui il santo si riferiva al peccato,

Anche se ci piace pensare di essere razionali e di poter controllare la realtà attraverso il nostro pensiero, purtroppo, si tratta solo di un’illusione.

L'ipnosi ha tanti vantaggi terapeutici, infatti, durante lo stato ipnotico la persona può cambiare sia la percezione del mondo che lo circonda sia la sua modalità di pensiero.

Le suggestioni ipnotiche nel caso di una dipendenza dal gioco o da dipendenza dal fumo hanno la funzione di alterare l'immagine di sè come fumatore o come giocatore compulsivo.

Lo psicoterapeuta infatti suggerisce al paziente, nel corso dell'ipnosi, di sperimentare se stesso senza più il bisogno di fumare o di dipendere dal gioco.

Una delle applicazioni più frequenti dell' ipnosi alla psicoterapia consiste nell'indurre il paziente a immaginare ciò che sperimenterebbe qualora il suo problema non esistesse più.

L'ipnosi consente ai pazienti di sperimentare nuove e desiderate percezioni di sè.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Fratelli Wright, e Roma, zona Castro Pretorio.

 

 

Dove Siamo

Ciampino

Roma