Ipnosi come utilizzarla?
Come utilizzare l’ipnosi? Una volta che abbiamo un soggetto in uno stato di ipnosi, come possiamo utilizzare questo stato particolare per provocare dei cambiamenti o modificare i sintomi psichici che si sono formati nel tempo?
Quando si parla di ipnosi bisogna distinguere due momenti, il primo è portare il soggetto in ipnosi, il secondo è utilizzare al meglio la trance ipnotica per produrre il cambiamento nella persona.
L’ipnosi è un’esperienza particolare che rende più intenso il rapporto terapeutico e dirige l’attenzione del paziente su alcune realtà interiori.
I processi per indurre l’ipnosi possono essere infiniti, ma è opportuno che ogni psicoterapeuta utilizzi tecniche che si adattino alle caratteristiche dei singoli soggetti, per questo è importante che vi sia un’attenta osservazione del soggetto.
Una volta stimolate le risposte e concluso il processo induttivo, il terapeuta può passare al momento più importante della terapia con l’ipnosi, ovvero l’attivazione delle risorse latenti, che una volta attivate, anche in parte, potranno essere messe a disposizione del fenomeno del cambiamento.
Vi sono numerose tecniche di comunicazioni, per attivare, mobilitare e mettere in moto i processi associativi e le capacità mentali del paziente in certe direzioni, al fine di raggiungere talvolta determinati scopi terapeutici.
La suggestione ipnotica consiste essenzialmente in questo processo di attivazione e utilizzazione da parte del paziente dei propri processi mentali in modi che non rientrano nella sua normale sfera di controllo intenzionale o volontario.
Lo psicoterapeuta, partendo dal problema che viene portato in psicoterapia, individua le risorse e le capacità che il paziente possiede e che utilizza in altri ambiti della sua vita, e cerca di trasferirle attraverso l’utilizzo di suggestioni indirette, all’interno del problema del paziente, per cambiare. L’ipnosi non assicura l’accettazione delle suggestioni.
Se le suggestioni ipnotiche sono state ben disseminate attraverso un certo tipo di linguaggio e, se le immagini sono pregnanti per il problema che il soggetto vive e per il suo contesto relazionale, allora la potenza di questo processo comunicativo, “l’ipnosi”, può manifestarsi in tutta la sua efficacia ristrutturante.
Gentile visitatore visitatrice, se vuole avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 3470716419 o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Fratelli Wright, Roma, zona Castro Pretorio.