Ipnosi e creatività 

Lug 8, 2014

Ipnosi e creatività

L'ipnosi in passato ha ricevuteo numerose critiche perchè si pensava che la relazione ipnotica rendesse il paziente come un burattino nelle manii del terapeuta.

Il terapeuta che utilizza l'ipnosi clinica, è importante sottolinearlo, non è uno showmen, ma è semplicemente abile nell'usare le conoscenze che la persona già possiede per applicarle in modi più creativi.

In ipnosi il paziente non è in una condizione di passività e dipendenza, perchè non è  funzionale alla sua crescita personale. Infatti, durante lo stao ipnotico le persone attivano processi estremamente individuali e creativi.

La trance ipnotica è uno stato di coscienza caratterizzato da una maggiore attenzione su alcuni aspetti della realtà del paziente e da una concomitante dissociazione da tutte le altre informazioni sensoriali e/o cognitive potenzialmente accessibili, ma non necessarie.

Lo psicoterapeuta esperto in ipnosi favorisce quelle condizioni che permettono al paziente d'imparare, riconoscere e facilitare le proprie risorse interne per la risoluzione dei problemi e per la guarigione.

L'ipnosi può essere utilizzata tanto nei casi di dipendenza, che in casi di ansia e depressione o, ancora nel caso di di problemi legati alla sfera sessuale tanto maschili che femminili.

Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti, ricevo su appuntamento a Ciampino, via Fratelli Wright, e a Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma