L'encopresi

Gen 19, 2015

Encopresi

Che cos’è l’encopresi?

L‘encopresi è caratterizzata dal farsi la cacca a dosso o dal farla in luoghi non appropriati a questo scopo, come il pavimento. Questo può accadere in maniera volontaria, o in maniera involontaria, dopo un’età cronologica di 4 anni.

In letteratura si distinguono due tipi di encopresi: primaria, nel caso in cui il bambino non sia mai arrivato a sviluppare un controllo sfinterico, secondaria quando il controllo delle funzioni fecali era stato raggiunto e poi è stato perduto.

La letteratura evidenzia come problemi nella sfera emozionale siano frequenti nei casi di encopresi, a prescindere dal fatto che si tratti di encopresi primaria o secondaria.

Farsi la cacca a dosso è solitamente un sintomo di un disagio psicologico. Il più delle volte è preceduta da specifici eventi, come la nascita di un fratellino, l’inserimento a scuola, traslochi, ospedalizzazioni, separazione dei genitori, lutti.

L’encopresi può essere causata oltre che da fattori emotivi anche da fattori di natura fisica. Il fattore fisico più comune è la costipazione cronica, benché secondaria sempre a un problema di natura emotivo.

In questi casi la resistenza del bambino a deporre feci porta a un graduale accumulo di materiale fecale indurita nell’intestino crasso. Questo porta alla formazione di massa fecale, che rende difficile la normale defecazione, se non attraverso una perdita di feci liquide, che filtrano tra queste masse indurite.

Quando si verifica una condizione del genere è necessario un trattamento fisico, anche se il problema originariamente era di tipo psicologico. Comunque i fattori emotivi richiedono sempre un trattamento di tipo psicologico.

L’encopresi può presentarsi anche con l’enuresi, farsi la pipì a dosso o a letto, mentre è più difficile che l’enuresi si presenti associata all’encopresi.

Questa problematica interferisce profondamente sullo sviluppo del bambino. Quindi è importante intervenire precocemente per evitare l’insorgere ed il mantenimento di disagio e ansia.

L’encopresi a volte si protrae fino all’adolescenza, interferendo in modo pesante sull’adeguata costruzione di relazioni amicali ma anche sui primi contatti con l’altro sesso. I bambini reagiscono al fenomeno con imbarazzo, ritiro sociale, tristezza.

Gentile visitatore, se desidera avere maggiori informazioni su questa problematica e sul suo trattamento psicologico, può chiamare al 3470716419, o cliccare su contatti. Ricevo Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma