Omosessualità 

Ago 1, 2015

L’omosessualità non è una malattia. L’omosessualità come l’eterosessualità, la bisessualità è un orientamento sessuale e non va considerata assolutamente una malattia da curare.

Fino a non molti decenni fa essere omosessuali significava essere giudicati come malati mentali. Ma ancora oggi sono tanti ancora a considerala come una malattia.

Come psicologo-psicoterapeuta dedicare uno spazio all’omosessualità è doveroso, perché ancora non è stato sradicato del tutto questo luogo comune.

L’American Psychological Association definisce l’omosessualità come una variante naturale e positiva della sessualità umana. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’omosessualità una “variante naturale del comportamento umano”.

La psicoterapia può essere utile per le persone omosessuali, perché fornisce informazioni scientificamente fondate che possono essere d’aiuto. Riuscire ad accettarsi significa vivere la propria omosessualità senza frustrazioni e sensi di colpa.

A una madre che chiedeva di riportare il figlio alla “normalità, Freud rispondeva, che doveva lasciare perdere l’obiettivo di un cambiamento di preferenza sessuale. Per il padre della psicoanalisi, quello che era importante era un supporto psicologico, che avrebbe permesso al figlio di affrontare gli aspetti esistenziali più angoscianti, in altri termini, liberare la mente da dubbi e incertezze difficili da portar sopportare.

Un figlio omosessuale spesso può essere motivo di preoccupazione per i genitori. Essere rassicurati sul fatto che l’omosessualità non è una patologia rappresenta un primo passo verso il benessere del figlio e dell’intero funzionamento famigliare.

Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiori informazioni o, chiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio,

L'omosessualità  non è una malattia

L'omosessualità  è un orientamento sessuale e non una malattia.
Leggi di più
Coming out o outing?

Coming out o outing?

Coming out o outing qual è la differenza? "Io sono omosessuale, lui è omosessuale".
Leggi di più
Minority stress

Minority stress

Il minority stress è l'insieme dei disagi psicologici che vive chi fa parte delle minoranze.
Leggi di più
Stepchild adoption

Stepchild adoption

La stepchild adoption.
Leggi di più
Disfunzioni sessuali e omosessualità 

Disfunzioni sessuali e omosessualità 

Le problematiche sessuali riportate dagli omosessuali sono simili a quelle degli eterosessuali.
Leggi di più
Le terapie riparative

Le terapie riparative

Le terapie riparative che cosa sono?
Leggi di più
Orientamento sessuale

Orientamento sessuale

L'orientamento sessuale è qualcosa di immutabile. La terapia psicologica non può far diventare etero un omosessuale.
Leggi di più

Sono omosessuale?

La paura di essere omosessuali è un tema che interessa numerosi adolescenti e non adolescenti.
Leggi di più
Omofobia interiorizzata

Omofobia interiorizzata

L'omofobia interiorizzata è l'insieme dei sentimenti negativi che si prova nei confronti di se stessi.
Leggi di più

Dove Siamo

Ciampino

Roma