L’omosessualità non è una malattia
L’omosessualità come l’eterosessualità, la bisessualità è un orientamento sessuale e non va considerata assolutamente una malattia da curare.
Come psicologo-psicoterapeuta dedicare uno spazio all’omosessualità è doveroso, perché in molti ancora la considerano ancora una patologia da curare.
L’American Psychological Association definisce l’omosessualità come una variante naturale e positiva della sessualità umana. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce l’omosessualità una “variante naturale del comportamento umano”.
La psicoterapia può essere utile per le persone omosessuali, perché fornisce informazioni scientificamente fondate che possono essere d’aiuto.
Un figlio omosessuale spesso può essere motivo di preoccupazione per i genitori. Essere rassicurati sul fatto che l’omosessualità non è una patologia rappresenta un primo passo verso il benessere del figlio e dell’intero funzionamento famigliare.
Gentile visitatrice visitatore, se desidera avere maggiori informazioni o, chiedere un supporto può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio,