Fobia scolare e cause
Quali possono essere le possibili cause della fobia scolare? La fobia scolare può avere diverse cause. Le cause più frequenti sono: la nascita di un fratellino o sorellina. In questi casi il bambino può sperimentare sentimenti di rivalità e gelosia verso la mamma e per questo si rifiuta di lasciarla sola insieme al nuovo arrivato.
La fobia scolare può fare il suo esordio anche qualora ci sono delle grosse conflittualità tra i genitori. Il bambino in questo caso si rifiuta di andare a scuola per non lasciare da soli i genitori. E’ convinto che la sua presenza possa proteggerli da una conflittualità che potrebbe portarli a separarsi.
L’ingresso a scuola, spesso, nei genitori e soprattutto nelle mamme che hanno trovato nel figlio la risposta prevalente ai loro bisogni affettivi, può coincidere con vissuti depressivi. In questi casi il bambino, che è molto attento e sensibile, può percepire il malessere del genitore, anche se non espresso direttamente, e rifiutarsi di andare a scuola.
La fobia scolare può manifestarsi anche quando ci sono dei contrasti tra la scuola e la famiglia. In tali circostanze il bambino può utilizzare un comportamento sintomatico per manifestare la sua condizione di malessere e disagio.
Gentile visitatore/visitatrice, se desidera avere maggiori informazioni o chiedere un supporto, può chiamare al 347.0716419, o cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.