Genitori permissivi

Ott 19, 2015

Genitori permissivi

Educare senza regole

Genitori permissivi/lassisti. Intanto, voglio subito iniziare questo argomento dicendo subito, che diventare genitori certamente non è una passeggiata. Essere genitori genera una serie di dubbi rispetto a come comportarsi con i figli, al tipo di stile educativo da adottare, per fare crescere i figli in uno stato psicologico sano.

Ma cosa significa essere genitori permissivi? Significa diventare amici dei propri figli: assenza totale di gerarchie, concordare insieme le regole con lo scopo di ridurre al minimo i conflitti. Così in apparenza, se tutto questo potrebbe sembrare una condizione ideale, in realtà non lo è perché questo stile educativo, può creare una serie di problematiche sia ai figli che ai genitori.

In questo tipo di famiglie gli scambi di idee, hanno luogo come se figli e genitori fossero sullo stesso piano. Ma tutto questo ha una serie di ripercussioni sia a breve che a lungo termine. Infatti, i figli diventano abili ricattatori dei genitori, i quali ne subiscono inevitabilmente voleri e capricci.

Il figli imparano che più si è prepotenti più si ottiene. Quindi, la tolleranza delle polemiche è molto ridotta, conducendo all’incapacità di gestire e contenere emozioni e ansie.

I genitori dovrebbero evitare sia di essere permissivi, autoritari o di essere lassisti, perché essere lassisti significa educare i figli senza nessuna regola, e questo può generare, in loro, confusione e angoscia.

I figli cresciuti senza regole non possono far affidamento su una guida sicura e col tempo sviluppano un falso senso di onnipotenza, da cui possono derivare notevoli problematiche nelle relazioni sociali e nell’inserimento in gruppi amicali.

Lo stile lassista/ permissivo, inoltre predispone i figli adolescenti a comportamenti di tipo antisociale, come fare uso di sostanze. E rispetto ai loro coetanei appaiono meno maturi e con una scarsa fiducia in sé.

Gentile visitatore visitatrice, se desidera approfondire questo argomento o chiedere un supporto può chiamare al 3470716419, o cliccare su contatti. Ricevo a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.

Dove Siamo

Ciampino

Roma