Terapia sessuale: coppia o individuale?
La terapia sessuale è meglio di coppia o individuale? In altri termini, quando la coppia presenta un problema di tipo sessuale è meglio coinvolgere entrambi o è preferibile concentrare l’attenzione solo su chi manifesta il sintomo?
Ogni disfunzione sessuale, anche se inizialmente si presenta solo nel maschio o nella femmina, nel breve finisce per condizionare in negativo la vita anche del partner che non presenta il problema.
La coppia, in quanto sistema composto da due persone, è sempre portatrice di una complessità, la cui risultante non è mai la semplice somma di un Io e un Tu.
Nell’arco della sua esistenza la coppia può vivere molti momenti di crisi che possono configurarsi come passaggi per una crescita o rappresentare invece brusche battute di arresto.
La sessualità rappresenta il terreno in cui si esplica questa crisi, ma anche il campo da gioco in cui la crisi stessa può delinearsi come elemento di rinnovamento e crescita.
In altri termini, la disfunzione sessuale, spesso, segnala che all’interno della coppia c’è un problema che i due non riescono ad comunicare all’altro. In questi casi, l’emozione taciuta si traduce in sintomatologia.
Il sintomo sessuale rappresenta qualcosa che ha bisogno di essere capito, ha bisogno di essere dotato di senso e significato, se si riesce a raggiungere questo obiettivo, la coppia cresce e può approdare a un nuovo modello evolutivo.
In casi del genere, la problematica manifestata può essere vista come una richiesta di aiuto espressa inconsapevolmente, che se ben interpretata può offrire ai due partner, la soluzione della crisi, cogliendo il significato sotteso al sintomo stesso.
La terapia sessuale: coppia o individuale? Non c’è una regola univoca, ma dipende da alcuni fattori se protendere per una terapia di coppia o per una individuale.
La terapia sessuale di coppia è consigliata quando entrambi i partner hanno la giusta motivazione a intraprendere il trattamento. Quando vi è una buona qualità della relazione.
La terapia sessuale individuale, viceversa, è preferibile quando vi è una relazione gravemente conflittuale, una scarsa motivazione al trattamento del partner non disfunzionale ovvero, quando compaiano scarsi segnali di adesione al trattamento.
Gentile visitatrice visitatore, se vuole avere maggiori informazioni su questo argomento o chiedere un aiuto, può chiamare al 3470716419 o, cliccare su contatti. Ricevo su appuntamento a Ciampino, via Alessandro Guidoni, Roma, zona Castro Pretorio.